Il nome Matilde è di origine tedesca e significa "potente in battaglia". Il nome deriva dal vecchio nome germanico Mahthildis che è formato dai elementi mat "potere" e hild "battaglia".
La storia del nome Matilde è legata alla figura della santa Matilde d'Italia, nata nel 1046 e morta nel 1108. Era una nobildonna italiana che si dedicò alla vita religiosa dopo la morte del suo secondo marito, il conte Goffredo di Toscana. Fondò un monastero a Pisa e vi trascorse il resto della sua vita in preghiera e opere di carità.
Il nome Matilde è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Matilde d'Inghilterra (1046-1083), figlia dell'imperatore Enrico III e moglie del re Guglielmo il Conquistatore. Il suo ruolo nella storia inglese è stato molto importante poiché ha aiutato a unificare il paese dopo la conquista normanna.
In Italia, il nome Matilde è stato portato anche da Matilde di Canossa (1046-1115), una potente nobildonna che ha giocato un ruolo chiave nella politica italiana del suo tempo. Era nota per la sua forza e il suo coraggio, qualità che sono associate al significato del suo nome.
Oggi, il nome Matilde è ancora molto popolare in Italia e nel mondo. È considerato un nome di classe e di successo, e molte famiglie lo scelgono per le loro figlie in onore della storia e delle figure importanti che hanno portato questo nome.
"Il nome Matilde è un nome di grande fascino e dalle forti tradizioni, come dimostrano i dati relativi alle nascite in Italia. Nel corso degli anni, il nome ha mantenuto una certa popolarità nel paese, con una media di almeno una nascita all'anno. Tuttavia, la sua popolarità sembra essere diminuita negli ultimi anni, poiché non ci sono state altre nascite con questo nome dopo il 2022. Nonostante ciò, il nome Matilde rimane un nome raffinato e sofisticato che è stato portato da molte donne di successo nel corso della storia."